Poèsia antonimica
Proseguendo con gli esperimenti di riscrittura patafisica di poesie famose (vedi qui e qui i tentativi precedenti), tocca stavolta a Giuseppe Ungaretti. È stato un mito della mia gioventù, anche se oggi gli preferisco altri autori.
Si salta come
d’estate afosa
su calda sabbia
i bagnanti.
L’originale era:
Si sta come
d’autunno
sugli alberi
le foglie.
Annunci
Veramente afoso oggi a Roma eh? Mauro adoro questi post dove gioki con le parole!!!!!! Oplepissimo!!!!
ortensia51
30-07-2008 at 14:44
e poi hai postato una foto bellissima……
Francesco071966
30-07-2008 at 15:10
Però! Complimenti…forte la poesia antonimica…hmm…”Si ghiaccia come d’inverno sulla macchina il parabrezza” può andar bene caro Mauro ahahahah:)? Un abbraccio e buona serata!!! Grazie mille dell’interruttore:D Ricambio con una “Danza degli ombrelli” a benaugurarti un sereno Agosto,
Ciao.
hettori
30-07-2008 at 17:13
più o meno ci siamo…
tangab
30-07-2008 at 20:15
Bella sia la foto che la poesia!
T3rminator
30-07-2008 at 20:16
ciao! Redcats
redcats
30-07-2008 at 21:03
acci .. ma quant’è vero!!!!!!!!!!!
ciao!!
felice di averti conosciuto (attraverso il grande raspy!)
giuliana
madamalucricia
30-07-2008 at 21:23
bravo. complimenti. vorrei inserirti tra i miei amici per poterti trovare con più facilità, se me ne dai il permesso.
Sasa55
sasa55
30-07-2008 at 21:30
Ungaretti quasi orientale!
Simpatico l’esperimento!
ludmillaParker
30-07-2008 at 21:49
Ungaretti è il mio preferito… il tuo pezzo, bhè… estivo
emanuelecerullo
30-07-2008 at 21:59
bene, bene,
ciao Mauro
fiorirosa
30-07-2008 at 23:32
niente male! 🙂
la foto è stupenda..
ciao
p.s. eh, lo so che ormai non mi lasci più i disegni di buon weekend..
ma fai così con tutti i tuoi amici rifondaroli? 😉
(scherzo eh)
giovanotta
30-07-2008 at 23:47
Prima o poi qualcuno ti ucciderà: Io!!
tamango
30-07-2008 at 23:53
E in silenzio…ti lascio il mio buongiorno…
bacio..
AnnA..
infinitaunica
31-07-2008 at 07:04
Grandioso esperimento. Ti racconto questa(guarda che è vera!): una collega di Ed. Fisica ha chiesto a quella di Italiano se Ungaretti si scriveva con la H davanti. No comment, please.
chichita
31-07-2008 at 07:25
Portami qui Queneau, ne ho pure per lui !!
tamango
31-07-2008 at 09:41
Grazie cugpref.
Dovresti aver conosciuto qualcuno di loro (zia Rosina, forse).
Quando hai tmpo leggi i comme nti di Jollytre e quello di Fiorirosa.
Bacioni
cugpref
31-07-2008 at 10:11
Leggendo la tua poesia, mi sono rivista ieri tra una “duna” e l’altra 🙂
czedyo
31-07-2008 at 11:35
Ecco cos’era quell’odore:
piedi alla griglia!!!!
un salutone!
mircomirco
31-07-2008 at 13:42
Hungaretti o Ungaretti?
Grande chichita… pazzesco ‘sto fatto…e per punizione 50 flessioni.
emanuelecerullo
01-08-2008 at 10:31
Grande
Guarda cosa t’invento:
Si va in amore come
di primavera
sulle praterie di fanerogame
i ghiozzi gò
Ungaretti mi piace sempre molto, anche se da quel che ho scritto non si capisce… ahahah!
Bruno
Bierreuno
01-08-2008 at 16:56
Questi esperimenti di riscrittura patafisica ti vengono in mente di notte? A me non passerebbero per l’anticamera del cervello nemmeno a suon di botte.
Bene, bravo, settepiù
cugpref
02-08-2008 at 21:24